
Scopri le Attività di Se.Sa.Mo.
Progetto “Natura che Cura”
inserito nel Piano per l’INVECCHIAMENTO ATTIVO.
Al fine di valorizzare il ruolo di persone senior e di recuperare il senso di comunità delle strutture che li ospitano (es. RSA), il Progetto “Natura che Cura” propone attività che creino connessioni innovative tra gli ospiti delle strutture, la comunità ed il territorio.
Grazie all’uso di dispositivi digitali, sono stati organizzati “viaggi virtuali” sui percorsi delle Valli di Lanzo, avvalendosi di contenuti originali quali foto, video, racconti storici.
Il Progetto organizza proposte di laboratori con l’intenzione di “portare” la natura nelle strutture residenziali, tenendo conto delle fragilità delle persone ricoverate anche nelle loro facoltà sensoriali, attraverso un’immersione nei profumi e nei materiali che si trovano nell’ambiente naturale di riferimento territoriale.
Questo tipo di attività ha così modo di risvegliare anche ricordi d’infanzia e di interagire raccontando esperienze di vita.
Le proposte sono variegate e rivolte anche agli anziani che, pur essendo ancora deambulanti, non hanno la possibilità di uscire in autonomia e svolgere brevi passeggiate a contatto con l’ambiente circostante.